Per richiedere un prestito Agos è necessario presentare un documento che attesti il reddito del richiedente (che può essere lavoratore dipendente, lavoratore autonomo oppure pensionato): consulta di seguito quali sono i documenti di reddito accettati. Il Cliente può richiedere un nuovo prodotto tramite un esercente convenzionato nei casi di Prestito Finalizzato; presso una Filiale o Agenzia autorizzata, per telefono, o tramite internet se si tratta di Prestito Personale o prodotto di credito revolving.
Per poter richiedere un finanziamento il Cliente deve essere in possesso di alcuni requisiti basilari che consentano
L’identificazione del suo reddito dichiarato:
- Lavoratore dipendente con contratto a tempo indeterminato: il Cliente può presentare busta paga del mese precedente a quello in cui avviene la richiesta di finanziamento
- Lavoratore dipendente con contratto a tempo determinato oppure lavoratori stagionali con un coobbligato firmatario (coniuge o familiare convivente) con reddito dimostrabile
- Pensionati, con esclusione delle pensioni di tutela sociale: il documento da presentare è il cedolino della pensione oppure l’ultimo CUD
- Lavoratori autonomi/liberi professionisti con l’attività aperta da oltre 12 mesi: che potranno produrre l’ultimo Modello Unico e mod. IRAP, completo di tutti i quadri e F24 con attestazione di pagamento IRPEF
E la sua identificazione personale (e dell’eventuale coobbligato):
- essere maggiorenne
- avere la cittadinanza italiana oppure di Stato membro dell’Unione Europea o Extracomunitario regolarmente residente in Italia;
- essere in possesso di carta d’identità italiana, passaporto o patente originali ed in corso di validità; inoltre, per i residenti extracomunitari è richiesto il permesso di soggiorno in corso di validità
Inoltre, il soggetto finanziabile ha un profilo creditizio conforme ai parametri di valutazione di Agos.