Vai al contenuto principale

Cos’è una carta di credito e come si usa

Carta di credito

La carta di credito è uno strumento di pagamento versatile che permette di effettuare acquisti in negozio e online con addebito posticipato. Se usata con consapevolezza, offre tanta comodità, tutela degli acquisti e flessibilità di spesa. In questa guida trovi le risposte pratiche alle domande più comuni, incluse indicazioni su come richiedere e utilizzare una carta Agos.

Cos’è una carta di credito?

In linea generale, le carte di credito sono schede plastificate, dotate di banda magnetica e microchip contenenti i dati dell'intestatario, a cui è associata un’apertura di credito a tempo indeterminato concessa a quest’ultimo da una banca o da un intermediario finanziario, che consentono di effettuare pagamenti e prelievi di denaro in tutto il mondo. A differenza del bancomat o delle carte di debito, che basano il proprio funzionamento sulla presenza di denaro sul conto corrente bancario del titolare e sull'addebito immediato su di esso delle cifre utilizzate, le carte di credito permettono di avere un anticipo di contante in qualsiasi momento, indipendentemente dalla reale disponibilità di risorse sul conto del titolare.

Questi strumenti di pagamento possono utilizzare differenti forme di rimborso: il titolare può infatti scegliere fra un rimborso di tipo rateale (carte rateali), in una soluzione unica (carte a saldo) o entrambe le modalità (carta ad opzione). In ogni caso si instaura un rapporto di credito fra il cliente e l'emittente, simile in tutto e per tutto ad un finanziamento.

Le carte di credito che prevedono rimborsi rateali della cifra spesa mensilmente, possono consentire una gestione leggera e dilazionata anche di spese molto importanti.

Come richiedere una carta di credito Agos?

La carta di credito Agos ti permette di effettuare pagamenti in tutto il mondo presso i negozi convenzionati con i circuiti internazionali Visa o Mastercard, di acquistare su internet in tutta sicurezza e di prelevare contante presso gli sportelli ATM delle banche convenzionate. Al momento della richiesta di una carta di credito viene concesso un fido che può essere utilizzato nelle modalità suddette. Il rimborso degli importi utilizzati può essere effettuato sia a saldo, cioè in un’unica soluzione mensile, sia in modalità rateale, pagando un interesse sul saldo residuo. Per la richiesta di una carta di credito, Agos chiederà informazioni personali, come documenti di identità, codice fiscale e prova di residenza. Inoltre, sarà effettuata una valutazione del merito creditizio.

Dopo la richiesta, la carta di credito Agos ti verrà recapitata a domicilio già valida, ma, per ragioni di sicurezza, inizialmente risulterà non attiva. Apponi subito la tua firma sul retro e procedi all’attivazione chiamando il numero verde o collegandoti all’APP Agos o all’Area Clienti. L’operatore, seguendo le procedure di sicurezza, ti rivolgerà alcune domande per verificare la tua identità. Solo in caso di risposte coerenti e complete la carta verrà abilitata all’uso. In assenza di attivazione, non potrai utilizzare il fido associato.

Come si usa una carta di credito Agos?

La carta di credito Agos può essere utilizzata in tantissime occasioni: per viaggiare, per pagare il conto del ristorante o dell'albergo, per tutti gli acquisti, per anticipo contante o i prelievi ATM. Puoi utilizzarla come strumento di pagamento per le spese presso negozi ed esercizi commerciali che espongono il marchio MasterCard/Visa. Ricordati di memorizzare il PIN per eventuali richieste in fase di acquisto e per i prelievi presso gli sportelli automatici abilitati. Come promemoria, conserva le ricevute e gli scontrini dei tuoi acquisti almeno fino al ricevimento dell'estratto conto mensile per poter controllare le spese effettuate. Puoi utilizzare la carta di credito Agos anche per richiedere un anticipo contante che verrà liquidato direttamente sul tuo conto o tramite assegno. Inoltre, la carta di credito Agos è comodissima anche per il prelievo di contante: puoi prelevare fino a 250 euro al giorno presso tutti gli sportelli Bancomat che espongono il logo MasterCard/Visa. Clicca qui per visualizzare le modalità di richiesta di una carta di credito Agos.

Come funziona una carta di credito?

Generalmente, a differenza delle carte bancomat, le carte di credito possono essere utilizzate in tutto il mondo sia per pagare beni o servizi sia per effettuare prelievi di contante, proprio perché si appoggiano su circuiti come Visa o Mastercard, che operano a livello internazionale. L'appoggio sui circuiti internazionali permette anche di utilizzare le carte di credito per effettuare acquisti e pagamenti via Internet in modo sicuro ed immediato. Richiedere carte di credito è molto semplice: è sufficiente rivolgersi alla propria banca o ad un intermediario finanziario abilitato, indicare i propri dati anagrafici, certificare il proprio reddito e sottoscrivere il contratto di apertura di credito con emissione dello strumento di pagamento più adatto alle proprie esigenze, da utilizzare in qualsiasi momento in piena libertà e sicurezza.

Ogni carta ha un plafond, cioè un limite mensile di spesa. Gli acquisti vengono autorizzati in tempo reale e si accumulano fino alla data di rendiconto. Con formula a saldo, l’importo totale viene addebitato in un’unica soluzione; con formula rateale, si pagano rate mensili che includono interessi, secondo TAEG e TAN dell’offerta. Sono previsti costi fissi (canone), commissioni e assicurazioni opzionali. I pagamenti possono avvenire contactless, online o tramite wallet digitali.

Si può prelevare con la carta di credito?

È possibile prelevare contante con la carta di credito presso un ATM. Tuttavia, prima di farlo, ti consigliamo di controllare i costi di prelievo. Le commissioni possono essere percentuali con un minimo fisso e gli interessi decorrono da subito in molte offerte. I limiti di prelievo possono essere inferiori al plafond acquisti e variano per ATM e paese.

Come bloccare una carta di credito?

In caso di furto o smarrimento, contatta immediatamente il numero di emergenza dell’emittente (solitamente disponibile 24h al giorno, tutti i giorni) e richiedi il blocco. Segnala l’accaduto alle autorità competenti e conserva il verbale. Monitora l’estratto conto e, se necessario, contesta le operazioni non riconosciute entro i termini previsti dal contratto.

Come bloccare un pagamento con la carta di credito?

Se un’operazione è pendente, prova subito a chiedere l’annullamento al commerciante. Per addebiti già contabilizzati o fraudolenti, avvia la contestazione tramite modulo dell’emittente, allegando prove (ricevute, email). Per abbonamenti, revoca anche il mandato presso il merchant e verifica eventuali servizi di “chargeback” previsti dal circuito.